Pyongyang ha dichiarato che sei persone sono morte – di cui una per la variante Omicron – a causa di una febbre che si è diffusa nel Paese “in modo esplosivo“, colpendo 350mila persone da fine aprile. Dopo aver rivendicato per oltre due anni di essere stato un Paese libero dal nuovo coronavirus, la Corea del Nord ha lanciato il sistema di controllo di “massima emergenza”. Il dittatore nordcoreano Kim Jong-un – parlando durante una visita al quartier generale statale di prevenzione epidemica – ha criticato il fatto “che la diffusione simultanea della febbre – con l’area della capitale come epicentro – abbia mostrato che c’è un punto vulnerabile nel sistema di prevenzione delle epidemie“.
Sostieni ilfattoquotidiano.it:
portiamo avanti insieme le battaglie in cui crediamo!
Sostenere ilfattoquotidiano.it significa permetterci di continuare a pubblicare un giornale online ricco di notizie e approfondimenti, accessibile a tutti.
Ma anche essere parte attiva di una comunità e fare la propria parte con idee, testimonianze e partecipazione.
Grazie
Articolo Precedente
Toni Capuozzo e Domenico De Masi ospiti di Accordi&Disaccordi il 13 maggio alle 22.45 su Nove. Con Marco Travaglio
Articolo Successivo
Ucraina, il momento in cui un missile ha colpito il centro commerciale di Odessa: il filmato di una telecamera di videosorveglianza
Livio Andrea Acerbo #greengroundit – fonte