
Dematerializzare i titoli di viaggio entro un anno: è l’obiettivo di Atm, l’azienda che gestisce il trasporto pubblico a Milano, che su questo tema ha una “tabella di marcia molto serrata”, ha spiegato Arrigo Giana, direttore generale dell’azienda a margine di Porte Aperte, la due giorni aperta ai cittadini che possono visitare il deposito di San Donato.
Dai mezzi 100% green al vecchio filobus, Atm apre le sue porteSulle metropolitane è già possibile pagare direttamente ai tornelli con carta di credito, nel 2019 sono stati circa 11 milioni i viaggi pagati con questa modalità, che si aggiungono ai 6 milioni di biglietti fatti attraverso sms e QR code. I cittadini presto potranno pagare il biglietto di viaggio con la carta di credito, con il sistema contactless, anche sui mezzi di superficie. Partirà infatti entro fine anno la sperimentazione sulla linea 73, l’autobus che viaggia dal centro fino all’aeroporto di Linate. I biglietti cartacei continueranno ad essere venduti.
“Dobbiamo arrivare al punto in cui tutti i titoli di viaggio possono essere acquistati dematerializzati”, ha aggiunto Giana. Al via entro fine anno anche la sperimentazione del contactless dei parcheggi gestiti da Atm: sarà possibile per le auto entrare e poi, all’uscita, pagare direttamente con la carta di credito senza ritirare alcun biglietto. Tutto grazie a un sistema di lettura digitale che registra la targa dell’auto. In questo modo si velocizzeranno le operazioni di ingresso e uscita.
social experiment by Livio Acerbo #greengroundit #repubblicait https://milano.repubblica.it/cronaca/2019/10/19/news/l_obiettivo_di_atm_pagamenti_senza_biglietti_di_carta_entro_un_anno-238965901/?rss