Nell’ottica della salvaguardia dell’ambiente e conseguente svolta green, anche le compagnie aeree sono chiamate a compiere sforzi in questa direzione.
Infatti, il Green deal europeo voluto da Bruxelles per raggiungere l’obiettivo della riduzione del 55% delle emissioni di gas serra entro il 2030 e arrivare alla neutralità climatica entro il 2050, prevede l’introduzione dell’obbligo di utilizzare sempre più carburanti sostenibili per i velivoli e una revisione delle normative sulle emissioni.
Il comparto dell’aviazione europea (ma anche internazionale se transita in Europa), responsabile di quasi il 4% delle emissioni di CO2 nell’UE in epoca pre pandemia, nelle intenzioni della Commissione è tenuto a diventare più verde grazie all’utilizzo crescente di carburanti sostenibili che dovranno essere almeno il 2% nel 2025, il 5% nel 2030 fino ad arrivare al 63% nel 2050.
Allo stato attuale, invece, i carburanti sostenibili sono al di sotto dell’1%.
Ulteriori misure introdotte [...]