Perché è l’anno giusto per visitare Barcellona

Barcellona è una di quelle città che è sempre una buona idea visitare. Bellissima, baciata dal mare, con mille cose da vedere e attività da fare e con un cibo in grado di rendere tutti decisamente appagati. Ogni giorno c’è sempre un ottimo motivo per raggiungerla, ma in questo 2023 ce n’è uno in più: ricorre il 50° anniversario della morte di uno dei più importanti artisti spagnoli e universali di tutti i tempi, Pablo Ruiz Picasso, genio nato a Malaga all’inizio del XX secolo, ma che nella Capitale della Catalogna ha lasciato il segno. E per questo in città sono previste tantissime iniziative, proprio in suo onore.

I luoghi di Picasso a Barcellona

Prima di scoprire le varie iniziative a cui è possibile partecipare, facciamo insieme un viaggio a Barcellona sulle orme di Picasso. Questa magica città ha avuto una grande importanza nella vita personale e artistica del pitrore. L’artista vi arrivò nel 1895, realizzando [...]  read more

In Europa esiste un’altra California: è spettacolare

Uno spettacolo fulgido e dorato. Il poeta americano Walt Whitman descriveva con queste parole ricercate la California, una delle mete più ambite quando si viaggia verso gli Stati Uniti. Spesso però ci si fa scoraggiare dal raggiungere questi luoghi per la distanza enorme che li separa dall’Europa, ben 10mila chilometri. In realtà la California è molto più vicina di quello che si possa credere o per lo meno quella che viene considerata “l’altra California”. 300 giorni su 365 di sole e una serie sconfinata di bellezze naturali: è questa la definizione che calza più a pennello per l’Algarve, la regione più a Sud in assoluto di tutto il Portogallo. È un posto unico al mondo per tantissimi motivi.

Le coste incredibili della “California d’Europa”

I 150 chilometri di coste sono il tratto distintivo di quella che è nota anche come “California d’Europa”. L’Oceano Atlantico incornicia il tutto, senza dimenticare che l’Algarve è il mix perfetto tra spettacoli naturali e patrimonio [...]  read more

Trekking ai laghi di San Giuliano, un’esperienza indimenticabile

Se amate il trekking e le escursioni al cospetto di una natura spettacolare, dovete assolutamente mettere in lista l’itinerario che conduce ai laghi di San Giuliano, nella favolosa cornice della Val Rendena.

Un angolo di paradiso tra le montagne trentine con vista unica sulle vette della Presanella, a circa 1940 metri di altitudine, raggiungibile salendo da Caderzone Terme.

I magnifici specchi d’acqua, intervallati dal rifugio di San Giuliano, sono due: a 1938 metri ecco il lago di San Giuliano, il più piccolo, e poco lontano il lago di Garzoné a 1942 metri.

Lo splendido itinerario in quota

L’escursione per raggiungere i laghi non è impegnativa, con un primo tratto in leggera salita e un pò’ più di dislivello nella seconda parte.

Il sentiero dona vedute panoramiche davvero uniche, con uno sguardo alla Val di Genova e al gruppo della Presanella su cui si staglia l’imponente Cima Presanella.

Si parte in auto da Caderzone Terme risalendo per circa 7 chilometri il versante della montagna e seguendo [...]  read more

Christchurch, come scoprire la città a bordo di un tram

“Città giardino”, ma anche la “città più bella della Nuova Zelanda”: Christchurch si è meritata nel tempo questi due nomignoli che fanno capire molto bene quanto sia affascinante quella che viene considerata la località più inglese di questa nazione. È la tappa perfetta per chi è in cerca di qualcosa di nuovo da esplorare, un luogo vivace e in fermento in cui il verde domina in lungo e in largo. Il paesaggio è infatti dominato da natura selvaggia e giardini botanici, senza dimenticare la bellezza mozzafiato dell’oceano e le principali attrattive che vanno dai mercatini agli edifici più pittoreschi. Il modo ideale per ammirare e scoprire tutte queste meraviglie è viaggiare in tram.

Le bellezze da ammirare in tram

Quando si tratta di visitare una città, il tram è forse l’ultimo mezzo di trasporto che viene in mente. In realtà a Christchurch la rete tranviaria è ben sviluppata e può vantare la bellezza di 2,5 chilometri di percorsi. È un’esperienza unica che permette al visitatore [...]  read more

Presto si potrà camminare su questo pavimento preziosissimo

Tra poche settimane, Londra accoglierà uno degli eventi più importanti del secolo: l’incoronazione di Re Carlo III, che succede a sua madre, la longeva Regina Elisabetta II. A fare da sfondo a questo appuntamento che richiamerà milioni di turisti da ogni angolo del mondo è l’Abbazia di Westminster. La cerimonia si terrà in un luogo davvero speciale, dove si trova un pavimento preziosissimo, che non viene calpestato da decine di anni (se non in occasioni eccezionali, e non certo da parte del pubblico). Presto, tuttavia, qualche fortunato avrà la possibilità di camminarvi sopra, un’emozionante “passeggiata” su un pezzo di storia.

Il “Cosmati Pavement”, un’opera incredibile

Per capire di che cosa si sta parlando, occorre fare un salto indietro nel tempo. In epoca romana, la famiglia Cosmati aveva assunto grande prestigio per via dell’incredibile talento dei suoi membri nella lavorazione del marmo e nella creazione di mosaici preziosissimi. Oltre a numerose committenze da parte del Papato (alcune [...]  read more

Generated by Feedzy
Exit mobile version