di Livio Andrea Acerbo

Accenture Interactive, la divisione di Accenture focalizzata sulla creazione di esperienze straordinarie per i clienti, sta emergendo come un leader nell’innovazione del marketing e dell’ecommerce, specialmente nei settori del lusso e della moda. Con l’acquisizione di Openmind, una boutique italiana specializzata in servizi di ecommerce, e il riconoscimento per il suo progetto con WWF Italia, Accenture Interactive sta dimostrando un impegno significativo verso l’eccellenza e la trasformazione nel campo della customer experience.
Acquisizione di Openmind:
Accenture Interactive ha recentemente acquisito Openmind, con sede a Monza, rafforzando così la sua presenza nel settore dell’ecommerce, in particolare nel lusso e nella moda. Questa mossa strategica segna la prima acquisizione di Accenture Interactive in Italia. Openmind, nota per le sue soluzioni innovative, è stata inserita nell’FT 1000: Europe’s Fastest Growing Companies del Financial Times e collabora con alcuni dei brand più prestigiosi nel settore del lusso e della moda. Alessandro Diana, responsabile di Accenture Interactive in Italia, ha sottolineato come questa acquisizione arricchirà le attività dell’hub internazionale di ecommerce di Accenture Interactive a Milano.
Progetto WWF Italia:
Accenture Interactive è stata anche premiata per il suo progetto con WWF Italia, “A Natale, il cuore, metticelo per davvero”, vincendo il premio ‘Best Interactive Video’ agli NC Digital Awards. Questa campagna ha avuto l’obiettivo di stimolare le persone a cambiare punto di vista rispetto al tema della salvaguardia del pianeta e delle specie che lo abitano, convertendo le reazioni sui social in impegno concreto e adozioni di animali in via di estinzione.
Ricerca e Decluttering:
Accenture Interactive ha condotto un’indagine di rilievo, “The Great Marketing Declutter”, che ha esplorato il burnout tra i responsabili marketing e ha identificato nuovi approcci e modelli di lavoro. La ricerca ha evidenziato l’importanza del “decluttering”, ovvero l’eliminazione del superfluo, per gestire meglio la complessità generata dal contesto attuale e per focalizzarsi sulle nuove esigenze dei clienti. Questo processo di semplificazione e focalizzazione è fondamentale per offrire servizi rilevanti al mercato e per interagire con i consumatori in modo autentico e rilevante.
Crescita e Evoluzione:
Accenture Interactive continua a crescere e ad evolversi, superando le 1.000 persone in Italia e espandendosi in vari settori economici. Con l’apertura di nuove unità, come quella dedicata alla creative content production, e l’avvio di un’Academy pilota insieme a Epic Games, Accenture Interactive sta sviluppando competenze nel mondo del gaming e sta promuovendo l’innovazione e la trasformazione nel campo della customer experience.

Conclusione:
Accenture Interactive sta plasmando il futuro dell’ecommerce e del marketing attraverso acquisizioni strategiche, progetti innovativi e ricerche approfondite. L’acquisizione di Openmind e il successo del progetto con WWF Italia evidenziano l’impegno di Accenture Interactive verso l’innovazione e la creazione di esperienze autentiche e significative per i clienti. Con una crescita continua e un focus sul decluttering e sulla trasformazione, Accenture Interactive è ben posizionata per guidare il cambiamento nel mondo sempre più complesso del marketing e dell’ecommerce.
Fonti: