
Il risultato del laboratorio di Microbiologia clinica, virologia e diagnostica delle Bioemergenze. Maria Rita Gismondo: «Un traguardo importante per la scienza in Italia». Letizia Moratti: «Un’ulteriore testimonianza del valore della ricerca scientifica dei laboratori lombardi»
È stato isolato presso il laboratorio di Microbiologia clinica, virologia e diagnostica delle Bioemergenze dell’ospedale Sacco il monkeypoxvirus responsabile dell’epidemia di vaiolo delle scimmie attualmente presente in Europa. A darne conferma è stata la Direzione generale Welfare di Regione Lombardia.
Non è la prima volta in Europa: il virus è già stato isolato in Portogallo. Certamente in Italia il Sacco è il primo ad averlo annunciato. Si tratta di «un traguardo importante per la scienza in Italia — commenta al Corriere Maria Rita Gismondo, direttrice del Laboratorio di Microbiologia clinica, virologia e diagnostica delle bioemergenze dell’ospedale Sacco di Milano (uno dei due centri di riferimenti per le analisi sul vaiolo delle scimmie in Lombardia) —. Ora si apre la strada verso una ricerca importante sui farmaci antivirali e sulla risposta immunitaria di chi ha contratto il virus».
«Questo rappresenta — ha commentato la vicepresidente e assessora al Welfare lombarda Letizia Moratti — un importante risultato per la ricerca scientifica in quanto sarà possibile saggiare l’attività di farmaci antivirali e testare la risposta anticorpale dei pazienti che hanno contratto l’infezione e della quota di popolazione vaccinata contro il virus del vaiolo. Una ulteriore testimonianza del valore della ricerca scientifica dei laboratori lombardi».
Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di Milano e della Lombardia iscriviti gratis alla newsletter di Corriere Milano. Arriva ogni sabato nella tua casella di posta alle 7 del mattino. Basta
cliccare qui.
27 maggio 2022 (modifica il 27 maggio 2022 | 21:23)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
social experiment di Livio Acerbo #greengroundit #corriereit – fonte della notizia qui