
I chiarimenti in un comunicato stampa dell’Istituto di previdenza. Dal 1° luglio 2022, come previsto da un passaggio della legge di bilancio, la gestione sostitutiva sarà trasferita all’Inps.
Come previsto dalla legge di bilancio 2022, infatti, a decorrere dal 1° luglio 2022 le funzioni previdenziali sostitutive dell’Assicurazione generale obbligatoria (Ago), attualmente gestite dall’Istituto di previdenza dei giornalisti (Inpgi), vengono trasferite all’Inps.
Dalla stessa data passeranno all’Inps i giornalisti professionisti, i pubblicisti e i praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica, nonché i titolari di posizioni assicurative o di trattamenti pensionistici diretti e ai superstiti. Così come dal 1° luglio 2022 i trattamenti di disoccupazione e di cassa integrazione guadagni ai giornalisti sono riconosciuti dall’Inps.
Rimane in carico ad Inpgi la Gestione Separata (Inpgi/2) per coloro che esercitano attività giornalistica in forma autonoma, cioè i liberi professionisti. Pertanto, i contribuenti iscritti alla gestione separata Inpgi/2 continueranno ad indicare quale sostituto d’imposta Inpgi, che effettuerà il conguaglio.
di Livio Acerbo #greengroundit #notizie – fonte
You must log in to post a comment.