
La scossa, segnalata sui social, è stata registrata da tutti i centri di rilevamento, tra cui l’Esmc, il Centro Sismologico Euro Mediterraneo- Il terremoto è stato localizzato a 42 chilometri a sudest di Mostar, a una profondità di 5 chilometri. Il sisma, secondo l’Emsc, è stato avvertito per oltre 400 km, anche in Croazia, Bosnia-Erzegovina, Albania, Montenegro, Macedonia del Nord, Kosovo, Serbia e Slovenia.
Il sisma è stato avvertito anche in Abruzzo, in particolare sulla costa e soprattutto ai piani alti degli edifici. Segnalazioni sono arrivate da numerose città, da Pescara a Chieti, da Giulianova a Vasto. Diverse le chiamate ai centralini dei Vigili del Fuoco.
Paura a Napoli
Momenti di paura anche a Napoli, dove la scossa di terremoto è stata avvertita distintamente dalla popolazione. Forte preoccupazione anche nella zona flegrea, che da oltre un anno è alle prese con uno sciame sismico legato al bradisismo: la popolazione di Pozzuoli e dei comuni vicini ha preso d’assalto i siti web dell’Ingv e dell’Osservatorio vesuviano. In Campania per ora non si segnalano danni a cose o persone.
social experiment di Livio Acerbo #greengroundit #repubblicait – fonte originale qui