
E per tutti la prenotazione non è necessaria, ma consigliata. Per questa riapertura Palazzo Moriggia — Museo del Risorgimento propone un nuovo percorso espositivo dal titolo “12 passi nel Risorgimento” dedicato ai bambini delle scuole elementari. Un viaggio tra opere e cimeli alternando il racconto storico al gioco attraverso dodici leggii, detti “pietre miliari”. Nuovi percorsi dedicati ai piccoli visitatori (6-10 anni) anche al Castello, dove guide interattive e divertenti permettono di scoprire opere importanti, anche nella Pinacoteca del Castello. Ancora aperta inoltre al Museo Archeologico (corso Magenta 15) “Sotto il cielo di Nut. Egitto divino” dove ammirare mummie e sarcofagi dell’antico Egitto.

Porte aperte anche al Museo Diocesano (piazza Sant’Eustorgio 3) che fino al 4 aprile offre l’ingresso gratuito a medici e infermieri come ringraziamento per il loro servizio, svolto in questo periodo di grande necessità. Ogni giorno la direttrice Nadia Righi e i conservatori del museo offrono una visita guidata alle collezioni, riservata ai visitatori che hanno prenotato online il biglietto “Pausa pranzo al Museo” (6 euro).
social experiment by Livio Acerbo #greengroundit #repubblicait https://milano.repubblica.it/cronaca/2021/02/15/news/milano_coronavirus_mostre_musei_riaprono_collezioni_permanenti-287699882/?rss
You must log in to post a comment.