
Stesso giorno per lo sciopero dei mezzi a Milano, venerdì 27 settembre, e le manifestazioni sul clima organizzate da «Fridays for Future». Per il terzo «Global strike for future» sono in programma due cortei, entrambi con partenza da largo Cairoli: alle 9 quello degli studenti e alle 18 quello aperto a tutta la cittadinanza. Per quanto riguarda Atm, bus, tram e metrò sono a rischio dalle 8.45 alle 15 e dalle 18 al termine del servizio.
Il corteo degli studenti, liceali e universitari, partirà alle 9 da largo Cairoli ed effettuerà un percorso per il centro di Milano, con arrivo in piazza Duomo alle ore 12.30 circa. Gli organizzatori hanno cercato di rassicurare gli studenti che arriveranno con i mezzi, affermando che «il sindacato che ha indetto lo sciopero Atm è molto piccolo». Il percorso attraverserà Foro Buonaparte, viale Gadio, via Legnano, i Bastioni di Porta Volta, viale Crispi, piazza XXV Aprile, i Bastioni di Porta Nuova, viale Monte Santo, piazza della Repubblica, via Manin, piazza Cavour, via Manzoni, piazza Scala, via Santa Margherita e piazza Duomo.
Per la manifestazione cittadina per il clima il ritrovo è alle 18, sempre in largo Cairoli. Il percorso si svolge in senso opposto: Foro Buonaparte, via Carducci, corso Magenta, piazza Cordusio, via Santa Margherita, piazza Scala, largo Mattioli, piazza Meda, corso Matteotti, piazza San Babila, via Monforte, via Visconti di Modrone, via Francesco Sforza, corso di Porta Vittoria, largo Augusto e piazza Fontana. Durante il passaggio del corteo tutte le strade interessate verranno chiuse al traffico, sia la mattina che il pomeriggio.
Vista la coincidenza con lo sciopero Atm, Legambiente Lombardia chiede ai sindacati di rivedere la loro decisione. «Stop del trasporto pubblico milanese il giorno delle manifestazioni per il clima? È una situazione incomprensibile — ha affermato la presidente Barbara Meggetto —. Chiediamo ai sindacati che hanno indetto lo sciopero di venerdì di ripensarci. Si tratta di una agitazione vistosamente inopportuna. Non sottovalutiamo le motivazioni dei sindacati, ma bloccare il trasporto pubblico impedendo a migliaia di studenti e lavoratori di raggiungere le manifestazioni del Fridays For Future è un messaggio incomprensibile».
Milano in marcia per il clima
Le motivazioni
La Confederazione Unitaria di Base Trasporti (Cub Trasporti) e l’Organizzazione Sindacale Sol Cobas hanno indicato le seguenti motivazioni:«Contro la liberalizzazione e la privatizzazione del trasporto pubblico locale, contro le gare di appalto e per l’affidamento diretto in house dei servizi di trasporto pubblico locale». Inoltre, la Cub Trasporti sciopera anche «contro la quotazione in borsa e la vendita delle azioni del Gruppo Atm» e Sol Cobas per «il mantenimento dei livelli occupazionali e salariali, ovvero per un adeguamento salariale in linea con i livelli europei», oltre che per «un maggiore sviluppo e investimenti nell’ottica di maggiore efficienza e contro l’adeguamento del sistema tariffario». Nel rispetto delle disposizioni in materia di informazione all’utenza, le percentuali medie complessive di adesione registrate nel corso delle ultime astensioni proclamate dalle medesime sigle, sono disponibili sul sito internet dell’Atm.
«Uno sforzo per il clima»
«I lavoratori del trasporto pubblico per noi sono preziosi alleati nella lotta all’aumento delle emissioni, in particolare nelle città — ha aggiunto Meggetto —. Creare divisioni tra i lavoratori dei trasporti pubblici e l’universo di giovani e sigle che venerdì intendono partecipare alle manifestazioni per il clima è un modo per isolare le ragioni dei lavoratori rispetto alla società, per questo chiediamo alle sigle che hanno indetto l’agitazione di evitare una sovrapposizione decisamente inopportuna, e ad Atm di dimostrarsi all’altezza della situazione, facendo ogni sforzo per assicurare la continuità del servizio negli orari interessati dall’inizio e dalla fine dei cortei» .
© RIPRODUZIONE RISERVATA
social experiment by Livio Acerbo #greengroundit #corriereit https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/19_settembre_26/milano-venerdi-27-settembre-sciopero-mezzi-trasporto-manifestazione-fridays-for-future-e847b63c-e02f-11e9-88f1-6c41e75d9585.shtml